Offerta Libera – La nostra scelta etica
La nostra associazione ha scelto un principio semplice ma rivoluzionario: la sicurezza non deve essere un privilegio per pochi, ma un diritto per tutti. Per questo i nostri corsi di difesa personale a Foligno si svolgono con quota mensile a Offerta Libera.
Molti pensano che “offerta libera” significhi gratuito. Non è così.
Offerta libera significa che ognuno contribuisce secondo le proprie possibilità, senza quote fisse e senza barriere economiche che possano escludere qualcuno. È un patto reciproco: noi mettiamo a disposizione esperienza, tempo e passione; chi partecipa sostiene il progetto con un contributo costante, proporzionato e responsabile.
Perché abbiamo scelto questa formula
La nostra decisione nasce da un’idea chiara: la difesa personale non può essere un lusso. Imparare a proteggersi, a gestire le emozioni, a prevenire i rischi deve essere alla portata di chiunque.
Abbiamo quindi scelto di non stabilire una cifra uguale per tutti, ma di lasciare a ogni partecipante la libertà di decidere quanto offrire ogni mese. È un gesto di fiducia e di responsabilità: chi può dare di più sostiene indirettamente chi può dare meno, e insieme costruiamo una comunità accessibile a tutti.
Come funziona concretamente
-
All’iscrizione si versa una quota stagionale di 50 €, che copre l’assicurazione.
-
Ogni mese, ogni partecipante versa la propria offerta libera: non c’è un importo fisso, ma chiediamo che sia obbligatoria e regolare, perché la continuità è ciò che permette di mantenere vivo il corso e rispettare l’impegno di istruttori e associazione.
Non è quindi un “pagare se e quando si vuole”: è un modo diverso di condividere la responsabilità, in cui ciascuno contribuisce secondo le proprie possibilità, senza sentirsi escluso o giudicato.
Rispetto e comunità
L’offerta libera non è solo una questione economica: è un principio di rispetto reciproco.
Rispetto verso chi dedica tempo ed energie per insegnare, verso chi ogni mese dà il suo contributo, verso l’associazione che sostiene spese organizzative. È anche rispetto verso se stessi, perché partecipare con serietà significa dare valore al proprio percorso.
Un modello unico a Foligno
Siamo l’unica realtà a Foligno ad adottare questa formula. Tutti gli altri corsi hanno costi fissi; noi abbiamo scelto una strada diversa, convinti che la sicurezza personale sia un bene comune e che chiunque, indipendentemente dalla propria situazione economica, debba poter accedere a questo tipo di formazione.
Domande frequenti
“Offerta libera” significa che il corso è gratis?
No. Significa che non c’è una quota fissa uguale per tutti, ma che ciascuno dà un contributo mensile in base alle proprie possibilità. È un modo per rendere il corso accessibile a chiunque, senza mai svalutare il lavoro svolto.
L’offerta libera è obbligatoria?
Sì. Ogni partecipante deve contribuire ogni mese. Non esiste la possibilità di frequentare senza sostenere economicamente l’associazione.
Posso dare pochissimo?
Puoi contribuire in base alle tue reali possibilità, anche con un importo contenuto. L’importante è che sia un impegno costante e regolare, non simbolico o saltuario.
Se un mese non posso pagare, posso recuperare dopo?
Sì, l’importante è che l’impegno rimanga serio e continuativo. Se ci sono difficoltà, se ne parla con trasparenza: la comunità funziona proprio perché si basa sulla fiducia reciproca.
Perché non fissare una quota standard come tutti gli altri corsi?
Perché crediamo che la sicurezza non possa essere un privilegio solo per chi ha disponibilità economiche maggiori. Con l’offerta libera ognuno partecipa secondo coscienza, e chi può dare di più sostiene anche chi può dare di meno.
L’offerta libera copre tutte le attività dell’anno?
Sì. La formula comprende non solo le lezioni pratiche di difesa personale, ma anche moduli teorici, incontri speciali, approfondimenti su primo soccorso, anti bullismo e protezione civile.