To live in safety, to live in freedom.
Le nostre radici
La nostra storia nasce a Foligno più di dieci anni fa.
Siamo partiti con un’idea chiara: la sicurezza non deve essere un lusso, non deve essere una moda, e non deve appartenere solo a chi ha soldi, tempo o fisico. La sicurezza deve essere un diritto.
Abbiamo percorso strade diverse: arti marziali tradizionali, sport da combattimento, sistemi moderni come Krav Maga, Kapap e Systema. Abbiamo conosciuto allenamenti durissimi, para militari, giornate infinite passate a spingere corpo e mente al limite. Ci siamo confrontati con urla, sudore, dolore e con quella sensazione di vivere come se ogni giorno fosse un campo di battaglia.
Quelle esperienze ci hanno forgiati. Ci hanno insegnato disciplina, lucidità, resistenza. Ma ci hanno anche mostrato un limite: non è quella la via per la vita reale dei cittadini comuni.
La maggior parte delle persone non ha bisogno di diventare un soldato, né di vivere nella psicosi costante di un conflitto. Ha bisogno di un’altra forza: quella che permette di affrontare le paure quotidiane, di camminare sicuri in strada, di alzare lo sguardo, di sentirsi liberi.
Cosa siamo e cosa non siamo
Noi non insegniamo guerra.
Non addestriamo soldati.
Non creiamo guerrieri da film.
Noi insegniamo difesa personale reale.
Un metodo che mette al centro la persona, non la tecnica.
Perché la difesa non è una collezione di mosse spettacolari, ma un insieme di scelte consapevoli.
Il nostro approccio è chiaro:
– 20% tecnica, semplice, istintiva, concreta;
– 80% atteggiamento, prevenzione, lucidità, gestione della paura.
Perché è la mente, non il pugno, a fare la differenza.
Un ambiente umano
La nostra palestra non è un campo militare. È un luogo di incontro.
Chi entra non trova un sergente che urla, ma istruttori che ascoltano. Non trova gerarchie oppressive, ma un gruppo che cresce insieme. Non trova violenza, ma una comunità fatta di rispetto, condivisione e fiducia.
C’è disciplina, perché senza rispetto non esiste sicurezza. Ma c’è anche calore umano: ognuno cammina al fianco degli altri, e ognuno trova il proprio posto.
La scelta etica: l’offerta libera
Abbiamo scelto una strada diversa da tutte le altre: i nostri corsi di difesa personale a Foligno sono a offerta libera mensile.
Non è beneficenza, non è “gratis”: è responsabilità condivisa.
Ognuno contribuisce secondo le proprie possibilità, perché la sicurezza non deve essere un privilegio di chi può permetterselo. È un patto: gli istruttori mettono impegno, esperienza e passione; gli allievi sostengono il progetto in base alle loro possibilità.
Così nessuno resta escluso. Così la difesa personale diventa davvero un diritto.
I cambiamenti che abbiamo visto
Abbiamo visto donne che entravano con lo sguardo basso e uscivano dopo mesi con occhi fieri e sicuri.
Abbiamo visto ragazzi bullizzati che hanno trovato la forza di dire “basta” e di camminare a testa alta.
Abbiamo visto uomini che cercavano forza nei pugni scoprire che la vera forza è nella calma e nella lucidità.
Sono cambiamenti profondi, che non avvengono in una sola lezione. Non sono miracoli, ma passi. Passi piccoli, costanti, che lasciano un segno indelebile.
Voci dal gruppo
“Non pensavo di poter imparare nulla: non ero forte, non ero atletica. Oggi so che la mia sicurezza non dipende dai muscoli, ma da come affronto le situazioni.” (Marta, 32 anni)
“Ero un ragazzo che abbassava sempre lo sguardo. Qui ho capito che difendersi non è picchiare, ma avere la sicurezza di dire no e camminare a testa alta.” (Lorenzo, 16 anni)
“Ho fatto anni di sport da combattimento, ma era sempre una gara a chi colpiva più forte. Qui ho capito che difesa personale significa una cosa sola: tornare a casa.” (Stefano, 42 anni)
La nostra missione
Non vogliamo formare guerrieri, ma cittadini.
Cittadini consapevoli, capaci di gestire la paura.
Cittadini pronti, capaci di proteggere se stessi e, se serve, anche chi hanno accanto.
Cittadini sereni, che vivono senza sentirsi vittime.
Questa è la nostra missione: trasformare la paura in consapevolezza, e la consapevolezza in libertà.
Dove vogliamo andare
Il nostro cammino non si ferma qui.
Guardiamo al futuro con un obiettivo chiaro: costruire una comunità più sicura, più unita, più consapevole.
Non ci limitiamo a insegnare tecniche: portiamo avanti progetti contro il bullismo, incontri di primo soccorso, moduli di protezione civile.
Perché la difesa personale non riguarda solo l’individuo, ma l’intera società.
Vogliamo che Foligno diventi un esempio: una città dove la sicurezza non è paura, ma cultura condivisa.
Vogliamo che i nostri allievi diventino ambasciatori di consapevolezza, capaci di diffondere ciò che hanno imparato nella loro vita quotidiana, nei loro rapporti, nelle loro famiglie.
Vogliamo che nessuno debba sentirsi solo, mai più.
La nostra visione
Sogniamo un futuro in cui chiunque – donna, uomo, ragazzo, adulto – possa camminare nella propria città senza paura.
Un futuro in cui la difesa personale non sia sinonimo di violenza, ma di rispetto.
Un futuro in cui sicurezza e libertà siano la stessa cosa.
Ed è per questo che il nostro motto è:
“To live in safety, to live in freedom.”
Perché vivere sicuri significa vivere liberi.